IL POSEIDON NON FUNZIONA? I 5 MOTIVI FONDAMENTALI PER CUI POTRESTI PENSARE CHE SIA COSI’! + LE 5 DRITTE DI OKUTO PER SAPERE COSA FARE.

 

Ormai quando acquisti un apparecchio tecnologico ti fai sempre il segno della croce, perché non sai mai se funzionerà davvero bene come immaginavi e non sai mai quanto durerà.

Ti chiedi se si configurerà davvero con il tuo sistema operativo anche se c’è scritto “Sì” a caratteri cubitali con il segno verde.

Oppure ti domandi se farà anche lui la fine di tutti i tuoi telefonini con garanzia 2 anni, che puntualmente dopo 2 anni,1 giorno , 1 ora ed una manciata di minuti si rompono.

Come ti è successo quella volta che sei partito per la Thailandia,te lo ricordi?

Da quanto tempo progettavi quel viaggio!

Eri partito apposta leggero,senza troppe cose dietro, per fare in scioltezza tutti gli spostamenti che volevi e visitare luoghi bellissimi senza portarti la solita, ingombrante, macchina fotografica.

Le foto e i video con le scimmie, il mare, gli elefanti, le foreste, i templi e tutto il resto le avresti fatte col tuo smartphone ultra slim con fotocamera da 50.000 pixel e super zoom, ben collaudato in più occasioni, col caricabatterie solare incorporato nello zainetto. Che bel viaggio era stato! Indimenticabile.

E le foto erano venute tutte perfette.

Ti ricordi la scimmietta che ti aveva rubato il cocktail e poi si era ubriacata? Le pazze risate! E il video dove strappava la parrucca a quel turista tedesco, poi se la metteva in testa e sembrava Mick Jagger che ballava “Satisfaction”?Ahahaha! Tutto catturato dal tuo smartphone in ogni sfumatura di colore.

Poi però tornato a casa il nulla,la Morte Nera, display nero,tutto nero!

Zero rubrica,zero foto, zero video di scimmiette ubriache, zero ricordi!!! E non solo quelli della Thailandia!

Migliaia di foto e video perduti per sempre, anche le foto e i video della Cresima di tuo figlio e di Alfio il mastino ancora cucciolo… tutto perduto! E in più il telefono da ricomprare, perchè, ops! La Garanzia era scaduta da una settimana. Che tragedia!

Ma i problemi ce li hai anche quando l’apparecchio è ancora in garanzia.

Ne vogliamo parlare? La garanzia vale sempre per tutta la sua durata, sì come no. Vale sempre ma poi, caso strano, nel caso tuo non vale mai.

Proprio a proposito di apparecchi guasti ancora in garanzia l’ultima storia incredibile è della mia amica Emanuela.

Televisore nuovo di pacca, un bellissimo 55 pollici schermo curvo, non da più segni di vita dopo 3 MESI DALL’ACQUISTO!!

-” Beh, sono passati tre mesi..sarà in garanzia. Vuoi vedere che non è in garanzia?”- pensava giustamente Emanuela.

L’impossibile però è di questo mondo, infatti arriva l’assistenza, fa un po’ di prove con i comandi, poi vede che Emanuela ha 3 gatti in casa e il tecnico afferma con sicurezza che i gatti hanno fatto pipì sul televisore mandandolo in corto, non lo aprono nemmeno per controllare.

Ovviamente i gatti di Emanuela hanno sempre fatto, fin da quando erano piccoli, ripeto… SEMPRE, pipì e pupù nemmeno nella lettiera, ma direttamente nel WC! E scaricano pure lo sciacquone!

(sul WC e lo sciacquone naturalmente scherzo, ma è solo per dirti a che livello di educazione è riuscita a portarli Emanuela. Da non credere!).

Nonostante questo però ecco la sentenza dell’Assistenza: “l’apparecchio non è coperto da garanzia, causa pipì.”

 

“Ma cos’è,una battuta di spirito?” -Ha sbottato Emanuela. 

Anche perché va bene che i gatti riescono ad arrampicarsi ovunque, è la loro specialità..ma un gatto piscione e acrobata che trova comodo fare la pipì in equilibrio sul bordino di un televisore largo 2 centimetri e mezzo non è un gatto normale, non sapresti se portarlo al Circo o dallo psicologo.

Ma aspetta ,mica è finita qui.

Oltre a non riconoscere la garanzia e a dover pagare l’intervento, dopo la riparazione chi dovrà andare a riprendersi il televisore, altrimenti gli mettono a carico pure il trasporto?

Bravissimo,già capito perfettamente come funziona, ci deve pensare sempre Emanuela. Danno e beffa.

Beh, tornando a noi anche il Posiedon, come il tuo cellulare della Thailandia o il televisore di Emanuela, è un prodotto tenologico, che non trasmette o fotografa immagini , ma promette invece di solubilizzare, cioè sciogliere il Calcare.

Nelle tubature, negli scambiatori, in tutti gli apparecchi idraulici il Calcare non ti si forma più e in più viene rimosso quello vecchio.

Consumi la metà dei saponi e dei detergenti, migliori sensibilmente il gusto della tua acqua, hai 10 anni di garanzia, risparmi sulle bollette, sulle spese idrauliche, sull’acqua in bottiglia,un sacco di roba fichissima!

Crea il tuo POSEIDON

“Ma possibile che questo Poseidon riesce a fare tutte queste cose senza problemi, tutto garantito e senza brutte sorprese? E se poi, che ne so, si smemorizza? E se arriva un fulmine e me lo fulmina? E se ci fa davvero la pipì il gatto? Che succede? Ho ancora la garanzia? Possibile poi che ho una garanzia così lunga?”

Eh già,sembra troppo bello per essere vero.

Leggi tutto “IL POSEIDON NON FUNZIONA? I 5 MOTIVI FONDAMENTALI PER CUI POTRESTI PENSARE CHE SIA COSI’! + LE 5 DRITTE DI OKUTO PER SAPERE COSA FARE.”

QUANTE COSE HAI VISTO, IN 45 ANNI DI LAVORO, CHE NON FUNZIONAVANO COL CALCARE?

Massimo e Sara, gli amichetti miei adorati, hanno ristrutturato casetta l’anno scorso.

  • Impianti nuovi
  • caldaia nuova
  • tutto nuovo.

Nel frattempo è nato pure l’erede, bello di zio, Filippo!

Te li incontro una mattina col pupotto , esce fuori il discorso CALCARE ed esce fuori il discorso POSEIDON (strano eh?).

La caldaia c’ha un anno di vita, NUOVA.

  • GIA’ UN LAVAGGIO ACIDO?
  • Adesso rimbocchi ogni mese il bicchierino dei POLIFOSFATI?
Come stava per diventare lo scambiatore di Massimo

NO,NO. NON E’ AMMISSIBILE.

CORRIAMO AI RIPARI SUBITO!

ALMENO UN POSEIDON EASY SULLA CALDAIA, così salvaguardiamo lei e salvaguardiamo pure la qualità dell’acqua calda, con cui fai il bagnetto al pupacchione.

Per la pelle cicciottosa del pupotto di zio ci vuole il massimo della protezione!

Arrivo così di un sabato mattina con lo scatolone in mano e chi lo monta il POSEIDON?

Ovviamente Maurizio, IDRAULICO PLURIDECORATO, papà di Sara, almeno 40-45 anni d’esperienza nel mondo dei fluidi da portare dal punto “A” al punto “B”. UN’ISTITUZIONE. Poi capirai, lavorava con mio zio Peppe. Un mito.

Entro con la scatola in mano, lui sta seduto bello comodo, mi guarda con lo sguardo malandrino, occhio chiaro, da pluridecorato: “Ma lo sai quante cose ho visto, in 45 anni di lavoro , che non funzionavano col Calcare?”.

E lo so sì:  “Sicuramente tante”.

Leggi tutto “QUANTE COSE HAI VISTO, IN 45 ANNI DI LAVORO, CHE NON FUNZIONAVANO COL CALCARE?”

Migliorare la qualità della pizza con POSEIDON? Il “Mago della Pizza” ha detto sì.

Come migliorare la qualità della pizza?

Sicuramente sono tanti i fattori che fanno una pizza buona:  gli ingredienti, il tipo di lavorazione, il tempo di lievitazione, la temperatura, l’umidità, il tipo di cottura e ……l’acqua dell’impasto! 

E già, quando si tratta di cibo pensi  solo all’acqua da bere, non pensi a quanto spesso la mangi anche negli impasti di pane, pasta, dolci….pizza.

Si può migliorare, quindi, la qualità della pizza semplicemente migliorando la qualità dell’acqua di rete?

Non essendo un fornaio o un pizzaiolo ho fatto prima a chiederlo ad Angelo, raccogliendo la sua testimonianza a riguardo.

Angelo in azione a favore di fotografo

Angelo si descrive con poche parole:  “Mago della Pizza”.

E’ stato il primo ad aprire una pizzeria sulla sua via, la Via Palombarese a Santa Lucia di Mentana (RM) e con la sua pizza e i suoi supplì ( e non solo)  ha cresciuto generazioni di concittadini (e non solo).

E’ uno “pane al pane, vino al vino”, sugli ingredienti pensa “poco spende, poco rende”. 

Infatti usa farina di soia  e dice : “Quanti la usano con quello che costa? Eh?”. E ride.

Il nipote idraulico tempo fa gli propone POSEIDON  e glielo fa provare per qualche giorno nella versione “portatile”, un piccolo POSEIDON chiamato “Easy”, che con pochi raccordi si può collegare ad un rubinetto.

Dal giorno che ha provato POSEIDON Angelo non ha più smesso di usarlo.

“Il primo impasto con POSEIDON”– racconta- “l’ho fatto per un compleanno, una bella pizzata di sabato..

La domenica  stessa  mi chiama la cliente e mi fa Angelo! Ma che ci hai combinato!?”

Angelo pensava di aver sbagliato qualcosa, invece SONO PARTITI I COMPLIMENTI:

“La tua pizza è sempre stata fantastica, ma questa volta ti sei superato!! Mi ci hanno richiamato stamattina gli invitati . C’ho quel mio amico con l’ulcera che la pizza non la può nemmeno guardare…  se n’è mangiata 10 pezzi come fosse niente!!

Ci siamo abbuffati, ma a mezzanotte c’è venuta perfino fame!  Era leggera,  era croccante, era tutta buonissima e digeribilissima! “

In effetti l’acqua di rete nella zona di Angelo è di buona qualità ma, come in molte zone d’Italia, è ricca di Carbonato di Calcio.

Il POSEIDON lo solubilizza, trasformandolo in BI-Carbonato di Calcio.

L’acqua diventa più “leggera”.

ACQUA LEGGERA= PIZZA LEGGERA. Più semplice di così.

Visti gli effetti Angelo, uomo di mondo, ha subito capito che anche la perfezione si può  migliorare ed  il POSEIDON di prova al nipote gliel’ha proprio sequestrato:

“Finchè non mi monti quello fisso, questo rimane qua!”

E così è stato, POSEIDON DI PROVA SEQUESTRATO fino a quando qualche giorno dopo il nipote non gli ha montato il suo bel POSEIDON HOREPRO 1 sull’adduzione principale.

POSEIDON HOREPRO 1 di Angelo, montato sull’adduzione principale

Era evidente che dopo  questa breve  testimonianza urgeva un ulteriore test di controllo per giudicare la correttezza dell’installazione, del dimensionamento, per verificare, è vero, i risultati sul campo…

Visto che il tizio buffo con gli occhi normali era irreperibile e il tizio buffo con gli occhi grossi era impegnato della squadra era rimasto il più vicino, ma anche il più vorace, il terrore dei buffet aziendali, la gioia di mamma che mangia tutto: io.

Magia: apparizione di pizza.
Magia: sparizione di pizza.

Così, dopo le verifiche di rito, sono andato al sodo e ho attaccato con molta professionalità prima una semplice tonno olive e pomodorini (due pezzi), fantastica, croccante, divina.

Poi un supplì, che non so quanto c’entra l’acqua buona  ma nel dubbio l’ho messo in cassaforte, perfetto, gustoso.

Poi in realtà volevo fare tutto un conto e prendere anche la pizza per pranzare con la mia Simoncina, e ho preso sempre quella tonno e olive , poi quella coi funghi e poi quella rucola e gamberetti.

Ma niente, Angelo , gentilissimo, me l’ha voluta per forza offrire.

E allora ho ringraziato , l’ho portata a casa e ce la siamo mangiata. E con Simona ci siamo detti proprio quello che mi aspettavo: ” Amò, era da paura, ed è come se non l’avessi mangiata per quanto era leggera!”

Quindi torniamo alla domanda: Si può migliorare la qualità della pizza semplicemente migliorando la qualità dell’acqua di rete?

Angelo,  il Mago della Pizza, ha detto sì.

E  a quanto pare non lo dice solo lui.

 

Max

Crea il tuo POSEIDON