ACQUA DI POZZO PIENA DI CALCARE E “NON SICURA”?

Scopri come la storia di Stefano potrebbe tornarti utile se anche tu come lui hai un pozzo artesiano e non sei sicuro della tua acqua.

Oggi ti voglio parlare un po’ dell’acqua di pozzo, di un’acqua cioè considerata  come “non sicura” perché non controllata tutti i giorni come l’acqua di rete.

Te ne parlerò attraverso un caso specifico: la storia di Stefano.

Vedrai che ciò che stai per leggere sarà utile anche a te.

Stefano è un ragazzo che assieme al padre di mestiere scavava pozzi artesiani, e va bene che il calzolaio va in giro scalzo… ma Stefano il suo bel pozzo artesiano a casa sua se l’è scavato senza se e senza ma, alla faccia dei luoghi comuni!

Quindi alla fine dei lavori, Stefano in casa sua aveva sia la normale acqua di rete che quella di un pozzo.

All’inizio l’acqua del pozzo la utilizzava un po’ come fanno tutti quelli che non sono tanto sicuri della qualità dell’acqua della vena… quindi ci irrigava, ci riempiva la piscinetta d’estate per i ragazzini e ci lavava la macchina.

Niente di più e niente di meno.

Però aveva sempre in mente quel pallino di staccarsi dalla rete idrica ed utilizzare la sua bella e fresca acqua di pozzo per tutta la casa.

Leggi tutto “ACQUA DI POZZO PIENA DI CALCARE E “NON SICURA”?”

COME AVERE UN IDRAULICO DISPONIBILE 24 ORE SU 24 ANCHE SOTTO LE FESTE

Hai mai fatto caso che con i primi freddi gli idraulici sono irreperibili ?

Per magia diventano i professionisti più preziosi ed introvabili.

L’unico modo per trovare il tuo idraulico sotto le Feste

Da un po’ di giorni di acqua calda te ne arriva poca . Adesso ne arriva pochissima.
Un bel problema! E’ Natale!

Chiami il tuo idraulico di fiducia che ti ha fatto tutti gli impianti di casa, ti ha rifatto il bagno l’anno scorso, ormai per te se non è un fratello è diventato un cugino e ..non ti risponde.

Poi, dopo che hai provato a chiamarlo 27 volte ti risponde e gli dici:

” Ciao caro, ti ricordi della mia caldaia un po’ vecchiotta? Sì, quella a cui hai cambiato lo scambiatore intasato di calcare dicendomi che la poverina era quasi al capolinea ?

Sì, non l’ho ancora sostituita. Eh! Aspetto te, magari l’anno prossimo.

Però adesso si è inceppata.

Eh, sí, l’acqua calda sono un po’ di giorni che ne arriva poca, mi arriva un rigagnolo fino, fino,fino al rubinetto.

Ma gli puoi dare un’occhiata magari con una pulitina allo scambiato…ah, sei impegnato? Fino al 19 gennaio? ??Come hai detto? Stai facendo 3 montaggi e 5 interventi al giorno senza un buco libero? Capisco.

Ma quell’altro tuo amico che mi dicevi faceva il tuo stesso mestiere , che era bravo come te?

Come si chiamava?

Ah, sta lì con te a darti una mano . A posto.
Allora mi arrangio, buone feste a te e fam…. Pronto?

Deve essere caduta la linea..”

E adesso come fai?
Questa sera è la Vigilia!

Leggi tutto “COME AVERE UN IDRAULICO DISPONIBILE 24 ORE SU 24 ANCHE SOTTO LE FESTE”

MA CHE COS’E’ QUESTO SILENZIO?

Se ti dico il nome di un  apparecchio elettrico che associazione mentale ti viene?

Molto probabilmente, forse,  il suo rumore caratteristico: il “VRRrrrRRR!!! ” del frullatore , lo sbattere vorticoso della lavatrice, il suono della televisione, il ronzio della ventola del computer, il soffio del phon, il sibilo dell’aspirapolvere,  lo sbuffare del ferro da stiro.

Questi ultimi due rumori sono quelli che più mi ricordano le domeniche di gioventù…Ah, che bello! Io a letto fino a tardi e mamma che faceva le pulizie e striava!

La mia posizione standard in una tarda mattina di domenica del 1996
Spesso quest’associazione di idee e suoni, però, riguarda un rumore un po’ meno carino.
Non dico quello del trapano, del martello pneumatico o della sega circolare di una segheria certo, quello è inquinamento acustico dannoso  per i timpani .
Dico qualcosa di più subdolo, di più sottile e fastidioso soprattutto la notte.
Antonio, un mio carissimo cliente,  dopo una vita di sacrifici aveva realizzato il suo sogno: una casetta in campagna con ben tre ettari di terreno.
Lasciare una città caotica come Roma e trovare la pace, l’aria pulita, la quiete.
Dopo anni di ricerche ha trovato uno splendido terreno leggermente scosceso, con ulivi secolari e vista splendida.
Lieto fine?
Macché,  “manco per niente”! Come si dice a Roma.
Anche con tre ettari di terra tutti suoi, anche col vicino di casa più vicino che sta a 287 metri  di distanza,  il caso ha voluto che proprio quel vicino fosse un grandissimo amante degli animali  che ospita una decina di cani , oltre a gatti,papere etc..

Così il mio povero cliente e sua moglie, nel cuore della notte, sobbalzano tutte le volte che quella decina di cani decide di latrare e abbaiare all’unisono perché sente un vago odore di tasso

Ci fate dormire?

, un leggero olezzo di volpe, un impercettibile rumore di topo di campagna…..quindi, in realtà…. SEMPRE.

Speriamo che la sventurata coppia si abitui presto.
Un altro rumore non assordante ma  fastidioso può essere  quello del bruciatore della caldaia,  magari fissata proprio dietro alla parete della camera da letto.
E tutto questo magari succede proprio nella tua casa nuova!

Leggi tutto “MA CHE COS’E’ QUESTO SILENZIO?”